Un tiragraffi è uno degli oggetti preferiti dei gatti che crescono in casa. Potranno correre, saltare, giocare, graffiare e affilare le unghie. Vedrete che i vostri mobili, divani, tende e piante saranno al sicuro dalle loro unghie. Graffiare è per i felini innanzitutto un’esigenza, più che un piacere. In questo modo potranno marcare il territorio in due modalità: da un lato con l’aspetto visivo proprio con i graffi, dall’altro con l’aspetto olfattivo. Inoltre avranno sempre un luogo sul quale trascorrere il loro tempo quando non dormono o riposano. Un gatto, infatti, deve essere sempre stimolato ed incuriosito ad esempio da giochini. Esistono tante tipologie di tiragraffi in vendita sul mercato e se non ne avete mai acquistato uno, questa guida farà ancora di più al caso vostro! Vi parleremo, infatti, dei costi di un tiragraffi con tutte le fasce di prezzo.
TIRAGRAFFI PER GATTI: DA COSA DIPENDE IL PREZZO? – Naturalmente quando si sceglie di acquistare un prodotto importante come ad esempio un tiragraffi, non si può non tener conto dei prezzi. Certo, a volte è importante, se non fondamentale il risparmio, ma si deve tenere conto di alcuni fattori che determinano, appunto, il costo di un tiragraffi.
- Bisogna tener conto innanzitutto della qualità del prodotto
- Altro aspetto importante sono i materiali con i quali un dato prodotto è costituito
- Anche la grandezza è molto importante: se il tiragraffi sarà di piccole dimensioni il costo sarà decisamente inferiore, se invece è di dimensioni maggiori conseguentemente anche il costo sarà superiore
- Ci sono tiragraffi di differenti forme: se avranno una forma semplice il costo sarà più basso, se invece avranno una forma diversa ed innovativo il costo potrebbe salire!
- Anche le funzionalità influenzano il prezzo di un tiragraffi. Esistono dei graffiatoi che hanno la sola funzione di permettere al vostro gatto di graffiare e di affilare le unghie, altri invece, specie se più grandi hanno scale annesse con cucce, amache e giochini. Naturalmente in quest’ultimo caso il costo sarà decisamente superiore.
TIRAGRAFFI PER GATTI: QUALI SONO LE CARATTERISTICHE CHE DOVREBBE AVERE UN GRAFFIATOIO DI QUALITA’? – Anche se il risparmio spesso è molto importante non vale la pena acquistare un prodotto che non abbia tutte queste caratteristiche che qui vi mostreremo. Queste, definiranno senz’altro un tiragraffi di qualità.
- DIMENSIONI – Quando sceglierete di acquistare un tiragraffi dovete tenere conto innanzitutto delle dimensioni dell’oggetto. Dovrete tener conto di quanto spazio avete a disposizione nella vostra abitazione e di quanto è grande il vostro gatto. Un piccolo trucco è prendere un grattaoio che si alto almeno quanto il vostro amato gatto. Inoltre se quest’ultimo è anziano e non ha molte energie per saltare o per arrampicarsi, potrete prendere un graffiatoio più basso, andando così a risparmiare.
- L’ ALTEZZA – Naturalmente va tenuto conto anche dell’altezza. Esistono tiragraffi di ogni forma e dimensione ma spesso quelli dalla forma cilindrica e compatta si rivelano l’alternativa migliore. Potrete situarli in qualsiasi tipo di abitazione e si abbineranno perfettamente con il vostro soggiorno o in generale con il vostro appartamento.
- MATERIALE – I materiali più utilizzati per un tiragraffi sono il legno il cartone e il Sisal: di solito il legno, meglio se naturale, viene utilizzato per le piattaforme, le colonne, invece, sono realizzate in Sisal, materiale che viene molto amato dai gatti poichè viene graffiato facilmente. I graffiatoi in cartone ondulato sono in genere più economici ma al tempo stesso meno resistenti rispetto a quelli in sisal. Vi consigliamo di acquistarli nel caso in cui vorreste utilizzarli come soluzione temporanea per poi acquistarne un altro decisamente più resistente e duraturo. Se il vostro gattino è molto piccolo oppure, al contrario, è un felino molto anziano che non riesce più ad arrampicarsi, l’alternativa ideale al tiragraffi potrebbe essere un semplice graffiatoio. Si tratta di una sorta di tiragraffi posizionato in genere “in orizzontale”, che permetterà al vostro gatto di rifare le unghie senza dovere alzarsi o saltare e dunque compiere eccessivo sforzo. In genere occupa generalmente molto meno spazio di un tiragraffi tradizionale e può essere posizionato in qualsiasi angolo dell’abitazione.
- SOLIDITA’ E ROBUSTEZZA – Un tiragraffi di qualità deve essere poi solido, robusto e resistente. Il vostro gattino deve poter saltare e arrampicarsi in tutta sicurezza senza il rischio di qualche caduta. Quest’ultima potrebbe traumatizzarlo a tal punto da non permettergli di salire più sull’oggetto poichè avrà timore. Per essere abbastanza forte e solido il graffiatoio deve avere una base solida e ampia in grado di reggere per bene tutta l’intera struttura.
TIRAGRAFFI PER GATTI: QUALI SONO LE PRINCIPALI FASCE DI PREZZO? – Vi mostriamo ora alcune tipologie di tiragraffi con le rispettive fasce di prezzo, in modo che possiate avere le idee più chiare su quale modello potrà fare maggiormente al caso vostro e soprattutto potrà piacere al vostro gatto.
- TIRAGRAFFI DA TERRA – Questi graffiatoi vengono situati direttamente a terra e possono essere esposti sia all’esterno che all’interno dell’abitazione. I costi non sono eccessivamente alti. Partiamo da una fascia di prezzo che va dai 10 euro sino ad arrivare ad un massimo di 8 euro.
- TIRAGRAFFI IN CARTONE – Fanno parte dei tiragraffi da terra e sono costituiti in genere da cartone ondulato rinforzato e reso più resistente. I costi sono bassi. Si parte da una fascia di prezzo che vai da 4-5 euro sino ad un massimo di 8-10 euro.
- TIRAGRAFFI A COLONNA – Questi tiragraffi sono costituiti da una base larga, forte e resistente che regge l’intera struttura. Presentano poi un albero tiragraffi adatto ad essere graffiato dai vostri gattini. Possono avere anche spesso delle cucce o eventuali amache annesse con giochini. L’altezza e le dimensioni dell’albero tiragraffi variano così come la grandezza dell’intera struttura. I costi sono leggermente più alti: si parte da una fascia di prezzo che va dai circa 20 euro per quelli più piccoli, sino ad arrivare a circa 30-40 a euro.
- TIRAGRAFFI PALESTRA – Questi graffiatoi sono adatti per chi ha un’abitazione molto spaziosa e per gatti grandi o comunque pesanti. Spesso, se i vostri amici animali non sono particolarmente possessivi si possono utilizzare anche per più di un gatto. Vengono definiti ‘palestre’ perchè sono ampi e presentano scale, più piani, scivoli, amache, cucce e giochini, oltre che gli alberi tiragraffi. Naturalmente hanno più di una funzione e garantiscono al vostro gatto regolare attività fisica. I costi variano da circa 100 euro fino ad oltre trecento euro.