Un tiragraffi è fondamentale per la salute e il benessere dei vostri animali domestici. I vostri gatti, infatti, avranno un luogo che considereranno proprio e sul quale poter svolgere le loro attività preferite. Potranno saltare, giocare, riposare, scrutare ciò che li circonda e soprattutto affilare e le rifare le unghie. In questo modo non solo eviterete di portarli dal veterinario poichè riusciranno a mantenere da soli la giusta lunghezza delle unghie, ma i vostri mobili,tappeti, divani e piante saranno salvi dalle loro unghiate. Dunque avere un tiragraffi in casa farà stare anche voi padroni sicuramente più tranquilli. Esistono poi numerose tipologie di tiragraffi in vendita sul mercato, di diverse forme e dimensioni. In questa guida vi parleremo dei tiragraffi rotondi, vi mostreremo tutte le caratteristiche di questa tipologia di graffiatoio e i migliori prodotti in vendita con i rispettivi costi. Acquistare un tiragraffi sarà così molto più semplice e potrete scegliere quello che pensate possa fare maggiormente al caso vostro e del vostro gattino.
TIRAGRAFFI ROTONDI: QUALI SONO LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE? – Prima di mostrarvi i migliori prodotti tra la categoria di tiragraffi rotondi, vi parleremo delle principali caratteristiche che questa tipologia di graffiatoio ha.
- Piccole e medie dimensioni – Un graffiatoio dalla forma tonda, generalmente, è di piccole o talvolta di medie dimensioni. In genere vengono posti direttamente sul pavimento e per questo possono essere anche definiti ‘da terra’. Alcuni però, hanno anche la base a terra e il graffiatoio situato leggermente più sopra, in forma sferica naturalmente, in modo da risultare leggermente sollevato da terra.
- Di solito sono composti da legno naturale o Sisal – Sono materiali che i gatti amano letteralmente. I felini, infatti, amano affilare le unghie sul legno poichè gli ricorda la corteccia di un albero e sono particolarmente attratti dal Sisal, meglio se naturale. Non è da escludere altro tipo di materiale come ad esempio la corda per la parte che funge da grattatoio.
- Possono avere anche delle cucce all’interno – Nonostante siano di dimensioni limitate questi tiragraffi possono avere anche una cuccia all’interno, magari con un morbido cuscino in cotone, velluto o peluche. In questi casi il grattatoio sarà posizionato fuori o di solito ai lati.
- Sono adatti a gatti medio – piccoli – Normalmente sono adatti a gatti cuccioli, magari di pochi mesi. Se il vostro gatto, però, ha un peso leggero e soprattutto è di piccola statura potrebbe essere comunque perfetto.
- Spesso vi sono dei giochini correlati – I giochini, che spesso sono legati tramite del cotone, faranno impazzire il vostro gatto che vorrà sempre giocarsi essendo ogni giorno incuriosito e stimolato da essi.
TIRAGRAFFI ROTONDI: I MIGLIORI PRODOTTI IN VENDITA E I RISPETTIVI COSTI – Vi mostreremo, ora, alcuni tra i migliori tiragraffi rotondi in vendita da poter acquistare con i rispettivi costi. In questo modo avrete le idee più chiare su quale possa essere il modello che potrebbe fare al caso vostro e quale tra questi il vostro gatto amerebbe di più.
- Tiragraffi Enio – Questo tiragraffi è di piccole dimensioni, dunque è molto pratico e poco ingombrante. Presenta una base di appoggio rotonda e una robusta colonna in sisal. Sul lato è posizionato anche un gioco pendente con elastico. E’ adatto principalmente a gatti che hanno pochi mesi o di comunque di piccole dimensioni. Il costo è di 9,90 euro. Molto economico e conveniente.
- Karlie Pala Tiragraffi – Ha ha la forma di una vera e propria sfera. E’ rivestita in sisal ed è adatta a giocare e rifare e affilare le unghie. Presenta anche una corda con pallina e una campanella e un’ampia base d’appoggio. Il design è moderno e molto originale. Il costo è di 29,99 euro.
- Tappetino Hagen Catit Play-N-Scratch – E’ un grattatoio dalle piccole dimensioni e dal design semplice e molto essenziale. E’ costituito da cartone ondulato resistente e riciclabile. Sarà possibile usare entrambi le facciate che sono facilmente sostituibili. Adatto a gatti cuccioli o piccoli. Il prezzo è di 3,99 euro.
- Gioco per gatti Pekit Fun 4 in 1 scratcher – Questo pratico e comodo tiragraffi è adatto sia ad affilare le unghie che al gioco e al divertimento del vostro gatto. Presenta un tappetino tiragraffi in cartone ondulato molto robusto e rimovibile per affilare gli artigli e riposare. Infine è presenta anche un circuito trasparente con due palline. Il prezzo è di 21,99 euro.
- Zoolove graffiaoio con cupola – Si tratta di un robusto graffiatoio a forma di cupola in cartone ondulato riciclato. Presenta anche un topino che fungerà da giochino per il vostro gatto. Zoolove è un marchio che è a favore degli animali e dunque il 10% del prezzo viene devoluto ad un’associazione animalista e ambientalista. Il costo è di 11,90 euro.
- Gioco per gatti Catit Play-N- scratch – 3 in 1 – Questo tiragraffi, come indica il nome stesso ha ben tre funzioni. Presenta innanzitutto un graffiatoio double-face sostituibile, un’ape molleggiata da afferrare e che fungerà quindi da giochino ed infine un circuito gioco con pallina e menta gatta. Il costo è di 15,99 euro.