Graffiare è un istinto naturale per tutti i gatti. Quando un felino graffia vuol dire che sta marcando il suo territorio, queste marcature possono essere visibili come non visibili. Infatti graffiano con i polpastrelli e sono segni che necessitano di essere visibili agli altri gatti. In questo modo saranno in grado di capire l’uno il territorio dell’altro. Questo istinto, però, può provocare danni ai vostri mobili o divani, soprattutto se avete la necessità di tenere il gatto in casa poiché non avete, magari, uno spazio esterno come per esempio un giardino. Per ovviare a questo problema sarà possibile acquistare un tiragraffi che permetterà al vostro animale domestico di avere un posto tutto suo per poter rifare le unghie senza creare alcun tipo di danno in casa. In questa guida vi illustreremo i migliori tiragraffi per divano, le fasce di prezzo e i pareri di chi li ha già acquistati.
TIRAGRAFFI PER DIVANO: DOVE SI COLLOCANO E I MIGLIORI PRODOTTI IN VENDITA – Va specificato, innanzitutto, che un tiragraffi per divano, a differenza degli altri modelli di grattatoi ha il solo scopo di far rifare le unghie al gatto, mentre altri modelli permettono anche di giocare e riposare. Un tiragraffi per divano va generalemente collocato vicino al proprio sofà. Esistono due tipologie principali:
- A tavoletta – è una tipologia di tiragraffi rigido a forma di tavoletta, appunto da porre accanto al proprio divano.
- Adesivo – va aderito generalmente sulla parte anteriore o lateralmente del proprio divano. Funge da adesivo vero e proprio, ma sarà possibile staccarlo senza lasciare alcun tipo di alone e soprattutto i segni e i graffi che il vostro gatto farà su di esso non saranno assolutamente visibili sul sofà.
Tra i principali modelli in vendita troviamo:
- Tavoletta tiragraffi a forma di divanetto, con larga superficie in pregiato sisal naturale.
- Tappeto tiragraffi per divano con poltrona al lato sinistro
- tappeto tiragraffi semplice in sisal naturale.
- protezione graffi con autoadesivo
TIRAGRAFFI PER GATTI: LE FASCE DI PREZZO E COME UTILIZZARLI – Questa tipologia di tiragraffi è abbastanza economico, si parte da una fascia di prezzo che parte da circa quattordici euro per arrivare ad un massimo di venti\venticinque euro. Il costo non eccessivo dipende in particolar modo dal fatto che si tratta di un grattatoio abbastanza basico e semplice. Che sia un tappetino morbido, una tavoletta rigida da porre dinanzi al divano o che sia una autoadesivo da far aderire al vostro sofà l’obbiettivo è unico: impedire che il vostro divano subisca i danni dei graffi del vostro animale domestico. Inoltre non sono di dimensioni eccessivamente grandi, l’importante è che sia comunque spazioso per permettere al felino di muoversi su liberamente. Come indirizzare il proprio gatto verso il tiragraffi? Semplice, basta seguire questi step:
- Rilascia “messaggi territoriali” per incoraggiare il tuo gatto ad utilizzare il tiragraffi
- Applicalo direttamente sul tiragraffi
E’ molto importante che il tiragraffi sia posizionato sul punto del divano sul quale il vostro gatto aveva già eventualmente graffiato o aveva mostrato segni di volerlo fare proprio in quel punto. In questo modo ovvierete al problema di doverlo indirizzare voi, ma l’avvicinamento avverà in modo del tutto naturale. Il felino è come ‘abituato’ a quella zona, dunque si avvicinerà sin da subito senza problematiche.
TIRAGRAFFI PER DIVANO: LE OPINIONI DEI CLIENTI – Tra coloro che hanno acquistato questa tipologia di grattatoio esclusivamente per rifare le unghie e da porre accanto o vicino al proprio divano si è detto soddisfatto del prodotto. Riesce assolutamente nell’intento: evitare che si rovinino mobili o divani in casa. Inoltre per chi possiede un’abitazione più piccola o necessita di spazio un tiragraffi per divano può essere l’ideale, infatti non occupa molto spazio e soprattutto è comodo e molto pratico.